Hip-Hop
Hip-Hop

Attualmente l'hip hop è un fenomeno musicale e culturale molto diffuso in tutto
il mondo. Di origine molto recente, prese le mosse a New York grazie all'attività
di un famoso dj degli anni Settanta.
Attualmente questa cultura influenza non
solo l'ambito musicale, ma anche abbigliamento e design. Spesso legata
all'immagine delle gang americane, l'hip hop appassiona e coinvolge milioni di
persone in tutto il mondo.
Sembra che la data ufficiale di nascita di questo movimento culturale sia l'11 novembre del 1973. In quegli anni il dj Kool Herc sperimentava nuove tecniche di mixaggio per far apprezzare agli ascoltatori newyorchesi generi come il reggae, il soul e il funk.
Da quel momento la musica si arricchì di numerose influenze, soprattutto africane e caraibiche, per dare vita al genere musicale che tutti noi oggi conosciamo.
Inizialmente l'hip hop rimase un genere di nicchia, ascoltato soprattutto durante i "block party", feste di strada che mettevano in comunicazione numerosi giovani - soprattutto afroamericani e latini - attraverso danza e musica.
La cosa che stupisce e affascina dell'hip hop è il fatto che un movimento culturale così di nicchia, che dava voce a gusti ed esigenze di una ristretta cerchia etnica, abbia conquistato ascoltatori di ogni cultura ed estrazione sociale in tutto il mondo. Negli ultimi anni molti Paesi europei hanno visto musicisti locali interessarsi e occuparsi dell'hip hop, arricchendo lo stile di nuove influenze regionali.
Tra i maggiori esponenti del movimento si annoverano artisti del calibro di 50 Cent e Lil' Wayne; fra gli esponenti più recenti si possono citare Fabri Fibra, Club Dogo e Ics.